bdef053059507ddd40d83bb7c06a4878ad0ede97

Fausto Pasotti

ec5314e9db0cebfdc780d3d05b3f052efb9e9f10

© 2020 fausto@pasotti.org


twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Banchi scuola Covid: perché spendere 300€ invece di 100€?

2020-08-22 09:55

Array() no author 83403

Banchi scuola Covid: perché spendere 300€ invece di 100€?

Da mesi siamo tormentati da annunci e polemiche sugli  "innovativi" banchi da scuola anti covid, ma sulla loro ergonomia, praticità e costo ho molte riserve.

Da mesi siamo tormentati da annunci e polemiche sugli  "innovativi" banchi da scuola anti covid.
Sul perché siano stati concepiti così ho qualche perplessità, ma accetto il parere degli esperti che si tratti della migliore soluzione ai fini del layout e del distanziamento.
Sulla loro ergonomia, praticità e costo ho molte riserve.
Chi è stato a qualche convegno e ha avuto a che fare con quelle antipatiche alette/scrittoio basculanti incernierate sul lato della seduta, sa che si tratta di una soluzione sostenibile per massimo una o due ore, poi è meglio mettersi la borsa sulle ginocchia e usare quella come piano di lavoro.
300€ poi mi paiono davvero tanti per una sedia non imbottita con aletta scrittoio e base in grado di accogliere lo zaino.

Allora mi sono messo a curiosare su Amazon e ho assemblato la soluzione in figura per soli 105€.Il banco 60x40 è un vero banco regolabile in altezza e dotato di ruote, Gli ho associato anche un capiente portaoggetti per liberare il piano di lavoro. Sull'altro lato è presente un gancio per appendere lo zaino. Sul pianale è presente una fenditura per infilare il Tablet già inclinato per una buona visione.La sedia è imbottita con schienale ergonomico a rete.Qui sotto i link di Amazon

f17540325bc7786b19113aea860e169c839061cb.jpg

Da mesi siamo tormentati da annunci e polemiche sugli  "innovativi" banchi da scuola anti covid.Sul perché siano stati concepiti così ho qualche perplessità, ma accetto il parere degli esperti che si tratti della migliore soluzione ai fini del layout e del distanziamento.Sulla loro ergonomia, praticità e costo ho molte riserve.Chi è stato a qualche convegno e ha avuto a che fare con quelle antipatiche alette/scrittoio basculanti incernierate sul lato della seduta, sa che si tratta di una soluzione sostenibile per massimo una o due ore, poi è meglio mettersi la borsa sulle ginocchia e usare quella come piano di lavoro.300€ poi mi paiono davvero tanti per una sedia non imbottita con aletta scrittoio e base in grado di accogliere lo zaino.

Allora mi sono messo a curiosare su Amazon e ho assemblato la soluzione in figura per soli 105€.
Il banco 60x40 è un vero banco regolabile in altezza e dotato di ruote, Gli ho associato anche un capiente portaoggetti per liberare il piano di lavoro. Sull'altro lato è presente un gancio per appendere lo zaino. Sul pianale è presente una fenditura per infilare il Tablet già inclinato per una buona visione.
La sedia è imbottita con schienale ergonomico a rete.
Qui sotto i link di Amazon
Banco
Sedia
Portaoggetti



Fausto Pasotti

© 2020 fausto@pasotti.org


twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube