Più costi ma meno tasse perché meno assistenzialismo in termini di strumenti succedanei al lavoro vero e proprio (che in ogni caso è certo più produttivo che pagare qualcuno per non fare nulla).
Più costi ma sconfinate possibilità di miglioramento, anche del profitto.
Ricordiamo ancora una volta che
Slow Automation ≠ slow innovation
Slow Automation ≠ no automation
Slow Automation ≠ less profits
e quindi rientra benissimo nell’attuale archetipo economico industriale con un’unica importante e fondamentale differenza: ovvero l’aver riconosciuto che
la crescita economica infinita è solo una grande illusione.
Il mondo intero deve ammettere la suddetta verità (non esiste nulla in natura che sia infinito, a parte l’universo, forse) e smettere di perseguire una chimera che ci porterà inevitabilmente a una crisi senza precedenti.
Se vuoi leggere questo libro su carta o regalarlo, puoi acquistarlo solo su Amazon cliccando sul pulsante qui accanto