#4 automazione

Se credete che l’automazione sia una cosa solo per le grandi fabbriche vi sbagliate di grosso. L’automazione pervade ormai le nostre vite.

Se siete in cucina e state preparando ad esempio del pesto è probabile che userete un frullino o un altro cosiddetto “robot da cucina”. 

In molte abitazioni sono presenti dei piccoli robot che sono in grado di spazzare e anche lavare i pavimenti.

Le auto più moderne frenano da sole in caso di un possibile tamponamento.

Nei nostri uffici da ormai decine di anni esistono i cosiddetti strumenti di office automation.

I personal computer e la suite office di Microsoft hanno pensionato interi stuoli di dattilografe e segretarie, trasformando tutti noi nei segretari di noi stessi.

L’inquietante classificazione di Amber e Amber basata sugli attributi sostituiti va ben oltre la dimostrazione di quanto sopra:

Attributo    sostituito

   Esempio

0

Nessuno

   Utensili manuali

1

Energia

   Utensili motorizzati a controllo    manuale (trapano hobby)

2

Destrezza

   Automazioni a ciclo singolo (tornio    parallelo)

3

Diligenza

   Automazione a ciclo ripetuto    (macchine transfer)

4

Giudizio

   Controllo a ciclo chiuso (controllo    numerico)

5

Valutazione

   Capacità di ottimizzazione del
   ciclo (macchine CNC con logiche    adattive)

6

Apprendimento 

   Limitate capacità di auto-
   programmazione

7

Ragionamento

   Capacità di ragionamento
   induttivo

8

Creatività

   Capacità di creare manufatti
   originali

9

Dominio

   (HAL9000, 2001 Odissea nello
   spazio)

10

Dominio II

   Distruzione dell'umanità (Matrix)

Se vuoi leggere questo libro su carta o regalarlo, puoi acquistarlo solo su Amazon cliccando sul pulsante qui accanto